Nata nel 1975, si diplomata nel Corso di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti – Brera a Milano nel 1999.
Born in 1975, she graduate in the Sculture Course at the Academy of Fine Art - Brera in Milan in 1999.
Galleria di riferimento Reference gallery:
2023 Shock in my town, Gli eroici furori arte contemporanea, Milano, curated by Silvia Agliotti
Focus scultura contemporanea - Nadia Galbiati, Villa contemporanea, Monza (MB), curated by Simona Bartolena
2022 La città ideale, RP Legal & Tax, Milano, a cura di curated by Simona Bartolena - Ponte Quarantatre
Nadia Galbiati, show room DESALTO - stand DESALTO Salone del Mobile 2021, progetto project by Studio M.G. Zecca.
2021 Wide angle, Luisa Catucci Gallery, Berlin - double solo show with Enrico Pietracci
2019 Frammenti di città, Studio Museo Francesco Messina, Milano, curated by Alberto Fiz
Angolo di contatto, Azimut - Capital Management, Brescia, curated by Alessia Locatelli - double solo show with Elisa Cella
2018 Luoghi, E3 artecontemporanea (BS), curated by Simona Bartolena
2017 Luoghi, MAM museo, Gazoldo degli Ippoliti (MN), curated by Gianfranco Ferlisi
2014 Opera Incisa 2007/2014, Stamperia del Tevere, Roma, essay by Alessia Locatelli
2013 Spazio Costruito , CityART, Milano, curated by Jacqueline Ceresoli
2012 Logina dell’Angolo Logic of the Angle, Studio Vanna Casati , Bergamo, curated by Kevin McManus
Estetica dell’Angolo The Aesthetic of the Angle, Spazioarte Pisanello –Fondazione Toniolo, Verona, curated by Ilaria Bignotti
2011 Architettura Di/Segnata, Leo Galleries, Monza curated by Giorgio Bonomi
2010 In/De – Finito. Stabilire, rappresentare e costruire lo spazio, Arte Fuori Centro, Roma, curated by Matteo Galbiati
Visioni futuriste with Claudia Canavesi, Spazio Mercantile Varese
2008 La luce e lo spazio nell’arte antica e contemporanea with Claudia Canavesi, Casa della Danza-Mie, Kuzukubo Art Camp, Fujimi (Giappone Japan)
Vuoto e materia. Scultura totale with Claudia Canavesi, 500 Art Garage Torino, project by Transport+ , essay by Matteo Galbiati
2007 Estensione dell’architettura tra spazio e materia con with Claudia Canavesi, Nowhere Gallery, Milano, essay by Matteo Galbiati
Progettazione Tentativa with Claudia Canavesi presentazione del libro d’artista book presentation, Sala del Maniscalco, Palazzo Ducale, Urbino (PU)
2003 Frammenti di Spazi with Claudia Canavesi, Circolo Culturale Bertolt Brecht, Milano, essay by Nicoletta Bergamasco e intervista di and interview by Jacqueline Ceresoli
2002 Progetto Unitario: Rapporto Scultura – Luogo con with Claudia Canavesi, Spazio Laboratorio Hajech Milano
ULTIME COLLETTIVE LAST GROUP SHOWS
2023 Verde contemporaneo, sculture in giardino, Satrio (VA), a cura di curated by Monica Villa - galleria Villa contemporaneo (MB)
Un quarto di cuore - La scultura, Heart - Spazio Vivo, Vimercate (MB), a cura di curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini -Ponte 43
7 L’arte interpreta i sette vizzi capitali, Centro per l'Arte Contemporanea - Rocca di Umbertide (PG), a cura di curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini
Ravvicinati incontri. Il contemporaneo dialoga con la storia, Heart- spazio vivo, Vimercate (MB), a cura di curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini
La bellezza resta, Spazio espositivo Ai Molini, Portogruaro (VE), a cura di curate by Simona Bartolena e Armando Fettolini
2022 Arteam Cup 2022, Palazzo del Commissario - Forte del Priamar, Savona, a cura di curated by Associazione Arteam
Under the bridge, Binario 7, Monza, a cura di curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini
Elisir - XI Biennale d’Arte, MAM – Museo d’Arte moderna dell’alto mantovano, Gazoldo degli Ippoliti (MN), a cura di curated by Gianfranco Ferlisi e Sophi Radici
Frequenze in superficie. Frammentazione, moltiplicazione e proiezione della materia cromatica. OMNIA III edizione -biennaALE d’arte di Alessandria, Palazzo Monferrato Alessandria, a cura di curated by M.Galbiati
M@D Monza Arte Diffusa, spazi urbani urban spaces Monza (MB), Leo Galleries, a cura di curated by Matteo Galbiati
Un immaginario per Irene, galleria Gli Eroici Furori, Milano, a cura di curated by Silvia Agliotti
Nero. Dal segno alla forma, Civica Raccolta del Disegno di Salò (BS), a cura di curated by Anna Lisa Ghirardi
2021 Landscape, galleria E3 arte contemporanea, Brescia
Assonanze, discordanze, forme e libertà di movimento al tempo del Nuovo Rinascimento, Fabbrica del Vapore, Milano, a cura di curated by Claudia Migliore
Roma Arte in nuvola, fiera d’arte contemporanea, galleria E3 arte contemporanea, Roma
Milano Scultura, Step Art Fair, galleria E3 arte contemporanea, Milano
Premio Vittorio Viviani - Ventitreesima edizione, Villa Brivio, Nova Milanese (MI)
Assonanze, discordanze, forme e libertà di movimento al tempo del Nuovo Rinascimento, Palazzo Ghirlanda Silva, Brugherio (MI), a cura di curated by Claudia Migliore
Esperienza #01_ L’Ora di Mosca, Centro per l’arte contemporanea - Rocca di Umbertide, Umbertide (PG), testo critico di essay by Chiara Tavella
+ Divenire. Dove nasce il nuovo esodo.., Festival di Corciano, Corciano (PG), a cura di curated by Gabriele Perretta
Ostrale Biennale 021, Dresda, Germany
Esperienza #02 - L’Ora di Mosca, Castello dei Paleologi, Casale Monferrato (AL), testo critico di essay by Chiara Tavella
7 L’arte interpreta i sette vizzi capitali, Monastero della Misericordia, Missaglia (LC), a cura di curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini
Assonanze, discordanze, forme e libertà di movimento al tempo del Nuovo Rinascimento, Castello Colleoni, Solza (BG), a cura di curated by Claudia Migliore
Soap Operas, Ferrarini Milano, Milano (MI), curated by Antonio Salvador
2020 ARTEFIERA art fair, E3 artecontemporanea, Bologna
La bellezza resta, Castello Fieschi D'Ora Malaspina , Santo Stefano d'Aveto (GE), curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini
Autoritratto - I temi dell’arte, teatri Binario 7, Monza, a cura di curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini
Arteam Cup 2020, Fondazione Dino Zoll, Forlì, a cura di curated by Associazione Arteam
2019 ARTEFIERA art fair, E3 artecontemporanea, Bologna
ARTVERONA Art Fair, E3 artecontemporanea, Verona
Paesaggio - I temi dell’arte, Villa Borromeo d’Adda, Arcore (MB), curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini
La bellezza resta, Chiesa di San Rocco, Carnago (VA), curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini
Arteam cup 2019, Villa Nobel, Sanremo, curated by Associazione Arteam
2018 Oggetto libro - 3° Festival Internazionale del libro di design e del libro d’artista, Mediateca Santa Teresa, Milano
Code and sign, E3 artecontemporanea (BS)
La bellezza resta, Museo civico di Chiusa, Bolzano, curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini
Arteam Cup 2018, Fondazione Dino Zoll, Forlì, curated by Associazione Arteam
La bellezza resta, Palazzo dei Nobili, L’Aquila, curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini
Italian art fair, Art Genera Gallery, Brussels
ARTEFIERA art fair, E3 artecontemporanea, Bologna
Pagine - Docici artiste interpretano il tema del libro, Biblioteca Civica, Vimercate (MI), curated by Simona Bartolena e Armando Fettolini
2017 ARTVERONA Art Fair, E3 artecontemporanea, selected for King Kong - Art Project Fair “Opere per una diversa idea di monumento”, Verona
La Bellezza resta, Biffi Arte, Piacenza, curated by Simona Bartolena and Armando Fettolini
In dialogo, Teatro Menotti, Milano, curated by Simona Bartolena,
Analitica 70 e nuove proposte, E3 Artecontemporanea, Brescia
PREMI PRIZES
2014 Premio Giancarlo Sangregorio 1° Edizione - Terzo premio Thirt prize
2013 Premio 60° Libera Accademia, Nova Milanese - Primo classificato First prize
2005 Premio Libero Ferretti Dove abita l’utopia, Ancona - Primo classificato First prize
2000 Premio Angelo Tenchio , Como - Primo classificato First prize
1998 Concorso Nazionale di Scultura da Vivere, Cuneo - Terzo classificato Thirt prize
OPERE PUBBLICHE PUBLIC WORKS
2019 Senza titolo, 2012, frottage a graffite su carta giapponese, donazione alla Civica raccolta del disegno di Salò (BS)
2015 Materia del Luogo e Equilibrio, 2015, incisioni ad acquaforte su matrice di ferro, donazione al Gabinetto dei disegni e delle stampe – Museo Ala Ponzone - Cremona
2008 Struttura, 2007, incisione ad acquaforte, donazione al Gabinetto delle Stampe antiche e moderne – Bagnacavallo (RA)
2005 Essere aqua cheta, 2005 con with Claudia Canavesi, Giardini del Centro Culturale Cascina Grande Rozzano (MI)
1998 Movimento angolare, 1998, Centro T.A.M., Pietrarubbia (PU)
RESIDENZE, CORSI E WORKSHOP ARTIST IN RESIDENCE, COURSES AND WORKSHOP
2015 “Effetto Venturi” Ugo La Pietra: Abitare la città ,curated by Peep-Hole, Museo del Novecento, Milano
2014 “Effetto Venturi” Paolo Icaro: seminario di scrittura/calligrafia/segno/disegno,urated by Peep-Hole, Museo del Novecento, Milano
2013 “Effetto Venturi” Gianni Pettena: L’Architettura dell’Arte - seminario e workshop, curated by Peep-Hole, Museo del Novecento, Milano
2011 Symposium del decennale Symposium of decennial – 3 - Il doppio senso dell’incisione The double meaning of the engraving, Kaus, Urbino (PU)
2008 Artist residence, Kuzukubo Art Camp, Fujimi (Giappone Japan)
2007 Corso Internazionale di Incisione Artistica – Libro d’Artista, Associazione Kaus Urbino (PU) curated by Antonio Alcaraz Mira
Workshop di incisione print workshop, Accademia Sztuk Pieknych im. Wladyslawa Strzeminskiego, Lodz (Polonia Poland) curated by Andrzej M. Bartczak e and Darius Kaca
2006 Corso Internazionale di Incisione Artistica, Associazione Kaus Urbino (PU) a cura di curated by Vladimiro Elvieri
Master di Interior Design, Domus Academy, Milano a cura di curated by Teresa Sapey
2005 Corso creativo delle macchine da stampa, Fabbrica del Talento, Milano and Accademia di Belle Arti, Venezia curated by Alessandra Angelini, Sara Montani ,Enzo Mignieco Togo
Corso Internazionale di Incisione Artistica, Associazione Kaus Urbino (PU) curated by Andrzej M. Bartczak
2003 I° stage Scultura, Fonderia M.A.F. Pioltello (MI) a cura di curated by Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
Engraving Workshop, Fondazione Italo Zetti, Casore (PI) a cura di curated by Sara Montani
2002 Forum QUI, Galleria D’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo
1998 Corso d’eccellenza T.A.M., Pietrarubbia (PU) diretto da directed by Eliseo Mattiacci
Stage on Vicenza’s Stone Manufactoring, Laboratorio f.lli Peotta a Grancona (VI) curated by Paolo Gallerani
1997 Stage on Vicenza’s Stone Manufactoring, Laboratorio f.lli Peotta a Grancona (VI) curated by Paolo Gallerani
1996 Workshop on Metal Sculpture, C.I.R., Imola (BO) diretto da directed by Germano Sartelli